Poesia · 03. febbraio 2023
La vita di ogni giorno è una corsa. Ma ognuno la interpreta a modo suo, con dei propositi o alla "come viene viene".
Ed è proprio qui il bello: la varietà!
Ho voluto scrivere una poesia in rima sull'argomento. Si intitola " ’Na corsa en pó spericulàda ".
Buona lettura.
Interventi_pubblici · 25. ottobre 2022
Davvero insopportabile l'ipocrisia di chi spaccia per rispettoso per l'ambiente un piano cave che approva milioni di metri cubi di ghiaia come se la crisi dell'edilizia non fosse mai esistita.
Interventi_pubblici · 17. settembre 2022
Davvero un grande dispiacere è stata la notizia della scomparsa di Angelo Marchi. Una figura di grande umanità, un punto di riferimento per tutto il mondo dell'associazionismo rovatese di stampo sociale.
Se ne va un grande Italiano, Piero Angela. Un mio ricordo.
Davvero stupito dell'accoglienza che mi hanno riservato ieri gli amici del gruppo di lettura di San Paolo (BS) nello scorcio incantevole del laghetto di Scarpizzolo. Un grazie al sindaco Giancarla Zernini e agli assessori Elena Zizioli e Filippo Corioni per essere venuti.
Le nostre città sono piene di figure che molti considerano quasi al pari di un arredo urbano, come una fontana o una statua ma di cui non si sa veramente nulla. Quante storie incredibili ci potrebbero raccontare se solo avessimo voglia di ascoltarle.
Ho voluto scrivere una poesia in rima sull'argomento, stavolta in italiano.
Si intitola "Gli invisibili".
Buona lettura.
Ascoltare consigli va bene, sentire pareri altrui altrettanto. Ma a un certo punto una posizione bisogna prenderla, in tutti gli ambiti della vita. E le decisioni finali spettano solo a noi.
Ho voluto scrivere una poesia in rima sull'argomento, stavolta in italiano. Si intitola "Faccio da me".
La nostra vita ci pare spesso alla rincorsa di un "raccolto" che non arriva mai?
Come comportarsi nei momenti di sgomento se non addirittura di arrabbiatura mentre ci capita di fare queste riflessioni?
Ho messo in rima (e in bresciano) come la penso in "Dé de trebiadüra".
Statistiche_Blog · 29. giugno 2022
La mia pagina facebook ha raggiunto i 1.900 "mi piace". Traguardo non banale per chi come me non riveste incarichi di particolare visibilità. Il 1.900esimo follower? Scoprite chi è leggendo il post.
Sul finire della mia presidenza il Consorzio Oglio nel Gennaio 2018 attivò un ricorso contro la delibera regionale che raddoppiava il dato del deflusso minimo vitale (DMV) dell'Oglio, proponendo ragionevoli alternative. Ora, dopo mesi senza precipitazioni, leggiamo su tutti i giornali della possibilità di dichiarazione di stato di crisi idrica con deroghe al DMV. E' il caso, quindi, di ricordare alcuni fatti.